Skip to content

Diritto Marittimo

isabel-clever-lIvehJHPg18-unsplash

Lo studio legale Petruzzelli ha maturato un’esperienza decennale nell’assistenza legale ai lavoratori del settore marittimo, concentrandosi in particolare nella tutela dei diritti loro derivanti dall’esposizione all’amianto, sia per il riconoscimento di malattie professionali ed infortuni sul lavoro, sia per il risarcimento del danno per ritiro del libretto di navigazione. Il titolare dello Studio, avv. Pierpaolo Petruzzelli ha assistito numerosi lavoratori marittimi e loro famiglie nelle attività sotto descritte.

Malattie professionali per esposizione ad amianto

Il decorrere del tempo e la fine del periodo di latenza di patologie asbesto correlate, ha portato alla luce la diffusa presenza fra i lavoratori del settore marittimo di malattie derivanti dalla esposizione all’amianto; patologie cancerogene essenzialmente legate all’apparato respiratorio, ma anche a quello digerente. Il lavoratore può pertanto esercitare il diritto al riconoscimento di malattia professionale nei confronti dell’I NAIL. Il lavoratore marittimo di macchina e di coperta che sia stato esposto all’amianto e, a seguito dell’inalazione dei dannosi filamenti abbia contratto una malattia connessa, può richiedere la rivalutazione del periodo contributivo, tanto nel caso in cui sia ancora in attività, tanto se sia già pensionato da non più di tre anni.

Risarcimento danni da parte di armatori americani di navi contenenti amianto

Le richieste di risarcimento danni per ammalati di patologie asbesto correlate possono essere presentate anche nei con – fronti di armatori americani nel caso i marittimi abbiano navigato sulle navi in cui sia stata accertata la presenza di amianto. Grazie alla collaborazione con più studi legali statunitensi specializzati, lo studio Petruzzelli è riuscito ad ottenere, per i propri assistiti, il ristoro dei danni dalle società americane colpevoli di non aver adottato le più opportune cautele nell’utilizzo del materiale di cui le varie parti delle imbarcazioni erano composte. Recenti successi hanno portato ad ottenere risarcimenti per più di un milione di dollari per un marittimo siciliano ammalto di mesotelioma e per più di tre milioni per un marittimo di Gaeta.

Altre malattie professionali

Possibili e consistenti nuovi scenari si aprono in seguito all’aggiornamento delle patologie cosiddette “tabellate” (legiferato nel 2008), per cui è possibile chiedere la dipendenza dall’attività lavorativa svolta. Questa possibilità riguarda non solo il personale imbarcato, ma anche il personale occupato nelle lavorazioni tipiche degli arsenali od ogni altra attività (compresa quella tipica della costruzione delle imbarcazioni), che comporta l’esposizione a numerose sostanze chimiche. Non va trascurata inoltre l’incidenza delle patologie all’apparato uditivo nei lavoratori del reparto macchine. Lo Studio Legale Petruzzelli si è occupato anche della richiesta di riconoscimento della natura professionale dell’ipoacusia di cui numerosi marittimi soffrono per ragioni legate alla loro attività.

Infortuni sul lavoro

Lo studio Petruzzelli & Partners, si è anche occupato dell’assistenza stragiudiziale e giudiziale di lavoratori marittimi che abbiano subito infortuni sul lavoro e, in particolare, dei lavoratori cui sono assegnate mansioni manuali o similari.

Risarcimento per il ritiro del libretto

Peculiarità del contratto collettivo di lavoro del comparto marittimo è il diritto ad ottenere il risarcimento del danno a favore del marittimo che avesse subito il ritiro del libretto di navigazione per accertata e permanente inidoneità psico – fisica a svolgere l’attività lavorativa. Diritto al risarcimento e sua misura risentono della sussistenza di alcuni requisiti che vanno accertati:

• turno particolare e/o turno generale;
• età del marittimo;
• anzianità professionale.

Collaborazioni

Lo Studio Legale Petruzzelli mette a disposizione le proprie competenze anche ad altri studi legali italiani, che possono così avvalersi della comprovata esperienza dello Studio nei casi sopra descritti, offrendo ai propri assistiti un servizio più completo, altamente qualificato e specializzato. L’avv. Petruzzelli è inoltre disponibile a collaborare attivamente con organismi rappresentativi, associazioni ed istituzioni anche attraverso la partecipazione a convegni e seminari sui temi legati alle malattie abseto-correlate, al fine di mettere a conoscenza di un più vasto pubblico le possibilità di risarcimento e di assistenza legale.

Questo sito utilizza Cookie per renderti l'esperienza di navigazione migliore. Proseguendo accetti la Privacy Policy